ELLE ACTIVE 2020: al via la quinta edizione italiana del forum dedicato al lavoro femminile

Il 7 novembre professionisti, manager, giornalisti, attori, capi d'azienda, associazioni insieme

in un grande evento live streaming capace di coinvolgere migliaia di donne per comprendere

l'evoluzione e le opportunità di un mercato in rapido cambiamento.

Milano, 5 novembre 2020. I primi collegamenti della mattinata vedranno tre Ministri della Repubblica:

Elena Bonetti, Pari Opportunità e la Famiglia, Nunzia Catalfo, Lavoro e Politiche Sociali e Giuseppe

Provenzano, Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, ma il programma del forum Elle Active! che si

inaugura il 7 novembre 2020 alle ore 10, è molto ampio. Dopo i saluti di Giacomo Moletto, Country

Manager Hearst e Maria Elena Viola , direttore di Elle Italia, si apriranno gli spazi virtuali per dibattiti,

forum e workshop che vedranno la partecipazione anche come moderatori di Giulia Innocenzi e del

giornalista Corrado Formigli.

Un evento che quest'anno si svolgerà completamente in live streaming, come era già programmato da

mesi, trasformando le misure anti Covid in una opportunità per aumentare sensibilmente le oltre 20.000

presenze totali delle precedenti quattro edizioni. Da tutta Italia ci si potrà collegare gratuitamente

semplicemente iscrivendosi su elleactive.hearst.it e non solo assistere, ma anche partecipare

attivamente attraverso i tools interattivi di Q&A, instapoll e social wall con cui tutte le utenti potranno

unirsi al dibattito live con i relatori di Elle Active! , facendo sentire la loro voce. Insomma, un forum

davvero interattivo che ad oggi conta più di 10.000 iscrizioni da seguire anche sul sito elle.com/it e sui

canali social di ELLE, FB, IG e TW.

Il programma rispetta e amplia il percorso costruito nelle precedenti edizioni e conferma il ruolo di guida

che Elle ha saputo interpretare nel dibattito sul lavoro femminile nell'Italia contemporanea. Con una

differenza: i tempi difficili in cui stiamo vivendo pongono ancora di più l'attenzione sull'occupazione in un

quadro di rapidi mutamenti. Mai come quest'anno l'idea di guidare le donne verso un cambiamento è

così attuale e il sostegno di Elle alle proprie lettrici diventa importante.

Una mission che del resto coincide con quella di Hearst, riassunta nelle parole "Vivere Meglio" il pay off

che caratterizza l’azienda . Durante il furum vedremo diversi temi di questo approccio positivo e

responsabile alla realtà in cui si declina il programma di Elle Active!: nello sviluppo del

Women Empowerment, negli strumenti del Financially Conscious, ma anche nell'enterteinment.

Il programma rispetta e amplia il percorso costruito nelle precedenti edizioni e conferma il ruolo di guida

che Elle ha saputo interpretare nel dibattito sul lavoro femminile nell'Italia contemporanea. Con una

differenza: i tempi difficili in cui stiamo vivendo pongono ancora di più l'attenzione sull'occupazione in un

quadro di rapidi mutamenti. Mai come quest'anno l'idea di guidare le donne verso un cambiamento è così

attuale e la mission di Elle a fianco delle proprie lettrici importante.

Il palinsesto 2020 di Elle Active! vuole indagare molti degli aspetti della valorizzazione femminile:

il bilanciamento tra vita privata e professionale, la gestione del tempo e dell'energia, la costruzione di un

percorso sicuro che valorizzi il proprio talento, a cui si aggiunge la possibilità di fare rete. Dopo le

due Ministre, intervistate in apertura da Maria Elena Viola e Corrado Formigli, il programma

vede due spazi dedicati al tema del lavoro agile con Cristina Tajani, Assessore alle Politiche del Lavoro,

Attività Produttive, Commercio, Risorse Umane del Comune di Milano, Katja Ahola, Country

Manager H&M Italia, Chiara Bisconti, esperta di lavoro agile, consulente di risorse umane, Presidente

della Milanosport, Claudia De Lillo, giornalista e scrittrice, Paola Mascaro, Presidente di Valore D.

Il Forum ospita anche tre appuntamenti speciali condotti da Piera Detassis, Editor at Large Cinema & Entertainment di Elle e Presidente dei Premi David di Donatello. Per PARLA con ELLE, le interviste

esclusive con i personaggi del cinema, converserà con le attrici Benedetta Porcaroli e BeatriceBruschi e grazie a MAESTRE, la serie streaming sui mestieri del cinema al femminile a cura

dell’Accademia del Cinema Italiano, conosceremo alcune tra le grandi professioniste che lavorano dietro

la macchina da presa, Gaia Bussolati, supervisore effetti visivi VFX, membro degli Oscar, e Lyda

Patitucci, regista. A introdurle, Matteo Rovere, vincitore del David 2020 per il miglior produttore, per Il

Primo Re, e creatore della nuova serie Romulus.

Due spazi molto utili per capire i cambiamenti del sistema-lavoro saranno quelli dedicati a innovazione,

tecnologia e digital gender gap con Giuseppe Provenzano, Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale,

Francesca Rossi, ricercatrice nell’ambito dell’intelligenza artificiale in collegamento da New York,

Claudia Segre, Presidente Global Thinking Foundation, Maria Teresa Minotti, Director PayPal Italia e

Veronica Diquattro, Chief Customer & Innovation Officer DAZN.

A fare da contrappunto agli incontri, le utenti troveranno nel programma le "Pillole di Elle Active!" , una

serie di approfondimenti video con tanti contenuti, suggerimenti utili e curiosi, tra i quali, Lino Guanciale

che darà consigli di public speaking, H&M e le redattrici di Elle ci parleranno di come costruire un

guardaroba da lavoro completo, flessibile e a-stagionale; la life mental coach Roberta Cesaroni di come

essere felici in smart working.

Nel pomeriggio, dopo un momento per fare yoga con Elle Zen e Marianne Mirage, tanti workshop formativi

su argomenti molto pratici.

Dalle 10,30 alle 17,30 la giornata prevede inoltre uno spazio molto utile e interattivo con gli utenti che sin

dalla prima edizione caratterizza questo forum, sono le sessioni di mentoring "A tu per tu": 420

incontri personalizzati in private room digitali di 15 minuti con coach e formatori con consigli pratici,

test attitudinali, simulazioni di primo colloquio. Sette argomenti tra cui scegliere, da come valorizzare

gli skill personali durante il primo colloquio all'educazione finanziaria, in collaborazione con i partner e le associazioni che affiancano Elle Active 2020!

Sostengono Elle Active! 2020

H&M Main Partner

DAZN

Fastweb Digital Academy

Global Thinking Foundation

PayPal

Women&Tech

Ewmd Italia

Premio David di Donatello

PWN Milan

Valore D

LeComfort

#morewomen #elleactive

H&M per Elle Active 2020

H&M, fondata in Svezia nel 1947, è parte di H&M Group, che comprende i marchi COS, Monki, Weekday,

& Other Stories, H&M Home, ARKET e Afound, con oltre 5.000 punti vendita in 74 mercati al mondo e

179.000 dipendenti. H&M lavora concretamente per rendere il proprio business sostenibile e circolare

da oltre 20 anni, utilizzando materiali sostenibili o riciclati, limitando le proprie emissioni e l’impatto

sull’ambiente, riducendo i rifiuti ed eliminando i prodotti chimici nocivi. Tra gli obiettivi di H&M c’è anche

quello di rendere la moda più trasparente, aumentando la tracciabilità dei prodotti e coinvolgendo i

clienti in maniera che possano fare scelte informate e sostenibili. Anche l’inclusione è tra i valori fondanti

dell’azienda che punta ad abbattere tutte le barriere in termini di provenienza, genere, religione, età,

abilità, orientamento sessuale, stile e taglia. H&M sostiene in tutto il mondo iniziative e organizzazioni

che promuovono, tra gli altri, uguaglianza di genere, diritti delle donne, body positivity. In H&M ad

esempio le donne costituiscono il 70% della forza lavorativa e sono rappresentate in pari misura ai livelli

manageriali. H&M ha scelto di unirsi a Elle Active! perché vuole far parte di un'industria della moda che

offre posti di lavoro equi e parità di trattamento per tutti. Rispettiamo i diritti umani, promuoviamo

l'inclusione e sosteniamo la diversità in tutta la nostra catena di approvvigionamento e invitiamo

chiunque a fare lo stesso.

DAZN per Elle Active 2020

DAZN: la rivoluzione dello sport in streaming. DAZN Group è il leader digitale e tra le realtà più in crescita

nelle sport media company a livello globale. Con sede a Londra e 2.600 dipendenti in oltre 24 Paesi,

DAZN Group è la casa di DAZN, il primo servizio di streaming live e on demand al mondo interamente

dedicato allo sport che ha dato il via ad una vera e propria rivoluzione nella modalità di fruizione dei

contenuti, offrendo ai tifosi l’accesso ai loro sport preferiti ad un prezzo accessibile e disponibili sulla

maggior parte di dispositivi connessi ad Internet, inclusi smartphone, tablet, laptop, PC, smart TV, stick

multimediali e console di gioco. Ad oggi presente in Italia, Spagna, Stati Uniti, Canada, Giappone,

Germania, Austria, Svizzera e Brasile, a partire da dicembre DAZN diventa globale espandendosi in oltre

200 territori.

Fastweb Digital Academy per Elle Active 2020

Fastweb Digital Academy è la scuola per le nuove professioni digitali. Nata a Milano nel 2016 nell’ambito

di Cariplo Factory, la scuola è finanziata da Fastweb e Fondazione Cariplo e ha l’obiettivo di accelerare

l’incontro tra i giovani e il mondo del lavoro tramite percorsi di formazione specialistica sulle nuove

competenze digitali. Cinque sono le aree di insegnamento: Digital Design & Making, Digital

Development, Digital Marketing & Collaboration, Digital Soft Skill e Digital Training per gli insegnati. I

corsi per sviluppare le competenze più richieste dal mercato sono tenuti da specialisti e professionisti

del settore e da marzo sono erogati online. La scuola ha rilasciato 8.250 certificati, per un totale di 8.300

ore di lezione. Fastweb Digital Academy ha deciso di aderire anche quest’anno all'iniziativa promossa da Elle perché da sempre è impegnata nell’intraprendere azioni di formazione digitale che favoriscano

l’emancipazione professionale femminile. Siamo convinti che le competenze digitali siano oggi un

fondamentale strumento di libertà, una sorta di ascensore sociale, che può permette a migliaia di

ragazze di progettare un futuro diverso, con grandi prospettive di crescita e di realizzazione personale e

professionale.

Global Thinking Foundation per Elle Active 2020

Global Thinking Foundation è una Fondazione no-profit nata nel 2016 dall'iniziativa di Claudia Segre che

sostiene donne, famiglie e studentesse/studenti meritevoli, con un occhio di riguardo ai non abbienti,

tramite iniziative di alfabetizzazione finanziaria e di prevenzione alla violenza economica. Crede nei

valori della parità e della sostenibilità e supporta, con progetti digitali mirati, l’istruzione di qualità,

l’uguaglianza di genere e il lavoro dignitoso per lo sviluppo economico del Paese. Grazie anche a progetti

volti a rafforzare l’inclusione sociale ed economico-finanziaria di ogni cittadino: tra questi spicca D2 –

Donne al Quadrato, il progetto realizzato dalle donne (una task force di oltre 40 volontarie) per le donne,

che si basa su attività formative e di mentorship. I corsi gratuiti hanno messo in campo oltre 875 ore di

formazione e 285 di mentorship declinate su oltre 2.350 partecipanti, ed hanno raggiunto 36 tra comuni

e città in tutta Italia, da Nord a Sud.

PayPal per Elle Active 2020

Da oltre 20 anni PayPal è schierata in prima linea nella rivoluzione dei pagamenti digitali. Facendo leva

sulla tecnologia per rendere i servizi finanziari e il commercio più convenienti, accessibili e sicuri, la

piattaforma PayPal dà la possibilità a più di 305 milioni di consumatori e aziende, in oltre 200 mercati,

di prosperare nell'economia globale. Di questi tempi non basta agire in maniera responsabile, è

necessario dare l’esempio agendo in prima persona! Diversità e inclusione non sono solo valori

fondamentali all’interno di PayPal - che da sempre sostiene oltre 23.000 dipendenti, di 140 nazionalità

diverse, in più 30 paesi differenti - ma sono anche le basi per poter creare prodotti e servizi adatti a

chiunque, in tutto il mondo. Diversity is a fact, inclusion is a choice!

Women&Tech per Elle Active 2020

Discover, share, empower. Mettiamo a disposizione le nostre competenze a sostegno dell’espressione

del talento negli ambiti industriali, imprenditoriali e scientifici, come motori dell’innovazione, guardando

alla tecnologia ed al contributo femminile nell’economia, nella cultura, nelle scienze sociali. Da sempre

ci piace utilizzare l’approccio ‘SteAm, non solo Stem’: vogliamo infatti promuovere una vera condivisione

armonica dei saperi, che comprenda Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics. “Arts”

abbraccia quella visione umanistica ed economica assolutamente complementare a quella scientifica

tradizionale. Lavoriamo su progetti di divulgazione, orientamento e sviluppo professionale, anche

continuativi, in partnership con realtà private e pubbliche. Gli ambiti di interesse sono Ict, Bio e

Nanotecnologie, Nutrizione, Sostenibilità, Economia, Finanza, Nuovi Materiali, Robotica, Digitale, AI.

Ogni nostra attività promuove la diffusione di una cultura partecipativa ed inclusiva sulla base di

indiscutibili comportamenti etici. Oggi l’Associazione Women&Tech è una realtà consolidata e

autorevole, un vasto network che incrocia e consente di condividere conoscenze ed esperienze tra persone che credono nei nostri valori.

European Women’s Management Development (EWMD) per Elle Active 2020

Valorizziamo i talenti! EWMD – “European Womens Management Development” è un network

internazionale che collega professioniste di tutte le aree: impresa, istruzione, politica e cultura con lo

spirito di coinvolgere, scambiare idee e crescere insieme. Un network creato e voluto dalle donne per le

donne e per gli uomini con posizioni di responsabilità. L’obiettivo è di incrementare le competenze e lo

sviluppo professionale, incentivare donne e uomini ad essere diversi, aperti, supportivi contribuendo

allo sviluppo dei percorsi di crescita di entrambi. Il network è stato fondato nel 1984 a Bruxelles, da un

Gruppo di donne europee, con il supporto della European Foundation for Management Development –

EFMD (Fondazione Europea per lo Sviluppo Manageriale). Sosteniamo la crescita delle donne che

investono nella propria professione attraverso la valorizzazione della diversità e lo sviluppo delle proprie

competenze. Riconoscere, includere e valorizzare le diversità apre prospettive che hanno al centro la

persona, i suoi diritti, le sue potenzialità, le sue esigenze. La gestione della diversità è la sfida con cui si

confrontano le imprese in generale. Siamo presenti in 14 stati tra Europa e resto del mondo. In Italia

Ewmd è presente nelle città di: Brescia, Reggio-Modena, La Spezia, Verona, Milano, Napoli, Roma.

Contattaci italy.ewmd.org

Premio David di Donatello per Elle Active 2020

Il Premio David di Donatello è il più importante riconoscimento cinematografico italiano e viene

assegnato dall’Accademia del Cinema Italiano che comprende protagonisti, artisti e professionisti di tutti

i mestieri del cinema, rappresentanti delle associazioni e personalità del mondo culturale italiano.

Attualmente la giuria dei David di Donatello è formata da 1650 membri e vota 21 categorie (film, regia,

regista esordiente, sceneggiatura originale, sceneggiatura non originale, produttore, attrice

protagonista, attore protagonista, attrice non protagonista, attore non protagonista, autore della

fotografia, compositore, canzone originale, scenografia, costumista, truccatore, acconciatore,

montatore, suono, effetti visivi VFX, documentario), mentre gli studenti delle scuole superiori decidono

il film David Giovani, dedicato alle nuove generazioni. Due comitati ristretti scelgono invece i 10 migliori

documentari e il miglior cortometraggio.

Fondato nel 1956, il Premio David di Donatello si svolge Sotto l’Alto Patronato del Presidente della

Repubblica che ogni anno, al Quirinale, accoglie in una speciale cerimonia i candidati di tutte le

categorie premiate. L’Accademia del Cinema Italiano, oltre ad organizzare la grande Notte dei David in

collaborazione con Rai, trasmessa in prima serata, opera tutto l’anno al fianco dell’industria con

iniziative e progetti di formazione, ed eventi dedicati a valorizzare l'eccellenza del cinema e

dell’audiovisivo italiano. Dal 2018 è in atto una riforma completa del sistema di voto e di composizione

della giuria con particolare attenzione all’equilibrio di genere.

PWN Milan per Elle Active 2020

Learn, connect, share, advance globally. Gender inclusion&innovazione per ottenere un reale

cambiamento nelle organizzazioni, la storia di PWN Milan. PWN Milan è un’associazione indipendente

e dinamica di donne internazionali con diversi backgrounds, culture e profili professionali. PWN Milan

ha l’obiettivo di accelerare lo sviluppo personale e professionale offrendo alle proprie member uno

spazio internazionale per il networking, lo sviluppo di skill e il mentoring. In Italia, siamo 200+ member

internazionali con un network composto da 2.500+ donne talentuose: manager, professioniste e imprenditrici, laureate STEM e giovani MBA, provenienti da differenti Paesi e settori, di diverse

generazioni (dalle Baby Boomer alle Millennial) e appartenenti a diversi livelli di carriera professionale.

La nostra missione è supportare l’avanzamento delle donne nella loro crescita e sviluppo professionali,

offrendo l’opportunità di scambiarsi conoscenze, esperienze e best practices.

PWN Milan aspira ad accelerare il processo di cambiamento in atto, nonché ad essere di ispirazione per

la comunità per promuovere e favorire:

• il Gender Inclusion come vantaggio competitivo per le organizzazioni e il business;

• il Networking Internazionale, lo sviluppo della leadership e le opportunità di crescita di carriera;

• attività di gestione e sviluppo di Talenti femminili per contribuire alla creazione di professioniste

determinate, resilienti e desiderose di crescere professionalmente e nelle responsabilità;

• attività di Engaging men per sfidare le regole, i limiti e le assunzioni socio-culturali ormai superati.

Valore D per Elle Active 2020

Supportiamo le aziende a fare della diversità un valore. Valore D è la prima associazione di imprese che

promuove l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva per la crescita delle aziende e del Paese. Nata nel

2009 dall’incontro tra dodici manager di altrettante aziende virtuose (AstraZeneca, Enel, General

Electric, Johnson&Johnson, IKEA, Intesa Sanpaolo, Luxottica, McKinsey & Company, Microsoft,

Standard&Poor’s, UniCredit e Vodafone) oggi l’associazione ha 216 imprese associate, che a livello

aggregato contano oltre 2 milioni di dipendenti e oltre 500 miliardi di euro di fatturato. Questi numeri

raccontano l’impegno costante di Valore D a favore della diversità e l’inclusione. Sappiamo bene, infatti,

che se valorizzate, generi, generazioni e culture diverse portano in azienda innovazione, competitività e

quindi crescita. Per quanto raggiungere questi risultati sia ricco di sfide, l’approccio integrato di Valore

D è vincente per la capacità di fornire alle imprese strumenti efficaci e confronto interaziendale e con le

Istituzioni. Non a caso, i dati dimostrano che il confronto tra le aziende favorisce la crescita reciproca e

la valorizzazione del potenziale dei collaboratori: il 50% delle manager che ha partecipato ai programmi

di mentorship di Valore D, ha avuto un avanzamento di carriera entro i 18 mesi; l’87% delle aziende

associate ha attivato piani di welfare aziendale per il benessere dei collaboratori e dei loro familiari. Il

74%, inoltre, ha riconosciuto il ruolo fondamentale di Valore D nel realizzare, al proprio interno, un piano efficace di inclusione. 

LECOMFORT per Elle Active 2020

In un’epoca in cui il mercato del lavoro offre nuove e innumerevoli sfide, la risposta delle donne si fa

determinata e originale. Di questa visione si nutre la filosofia di LeComfort, un’azienda che dà piena voce

all’universo femminile: dalla spinta creativa che anima la componente femminile dello staff, cuore

pulsante dell’azienda, alla cura rivolta allo studio del dettaglio che possa incontrare il gusto del pubblico

femminile, custode perfetto di ogni casa che LeComfort valorizza con i modelli delle collezioni

Daytime e Nightime.

Rappresentata dalla grazia delle poltroncine Kubik, l’azienda vuole far risuonare la propria adesione a

ElleActive!, un evento che esalta la femminilità, declinandola in incontri e appuntamenti dalla veste digitale, veri catalizzatori di un dibattito dai mille volti...tutti in rosa.