LE INSTALLAZIONI FIRMATE HEARST GLOBAL DESIGN + ARCHITECTURE HANNO CONQUISTATO IL PUBBLICO DELLA MILANO DESIGN WEEK 2025
Oltre 85.000 visitatori per le 4 mostre-evento che hanno unito design, stile e visione del futuro
Milano, 17 aprile 2025 – Si è conclusa con uno straordinario successo la partecipazione di Hearst Global Design + Architecture alla Milano Design Week 2025. Le quattro mostre-installazioni realizzate dai brand editoriali di Hearst hanno saputo raccontare il design attraverso linguaggi contemporanei, esperienze immersive e visioni ispirate al futuro dell’abitare, dello stile e della sostenibilità.
Con oltre 85.000 visitatori complessivi, le installazioni firmate da Elle Decor Italia, elledecor.it e Marie Claire Maison si sono affermate come tappe imprescindibili della Milano Design Week offrendo un percorso diversificato e trasversale capace di parlare a un pubblico ampio e internazionale.
Nella stessa settimana , 20 eventi in città, diffusi tra le 4 location e gli showroom di aziende partner. Al digitale dei brand il compito non solo di amplificare le iniziative, ma fornire attraverso nuovi format e narrazioni un racconto originale della Milano Design Week: Elle Decor e Marie Claire Maison hanno sviluppato oltre 500 contenuti inediti che hanno contribuito a generare oltre 3 milioni di visualizzazioni.
Il primo appuntamento per la community internazionale del design è stato con Elle Decor Alchemica a Palazzo Bovara con un progetto curato da Patricia Urquiola, con un percorso immersivo che intreccia la visione di Elle Decor con la metafora dell’alchimia, antica pratica che esplora la materia come processo fisico e simbolo di crescita e cambiamento. Nell’attiguo Palazzo Castiglioni ha preso forma Appartamento Spagnolo, un progetto realizzato in collaborazione con Interiors from Spain, che esalta lo stile e l’identità dell’abitare contemporaneo spagnolo.
Parallelamente, Elledecor.it Takeover ha trasformato uno showroom di design in uno studio televisivo, approfondendo i legami tra cultura, costume e tendenze contemporanee.
A chiusura del circuito Marie Claire Maison ha presentato presso Galleria d’Arte Moderna di Milano la seconda edizione de La Casa dell’Architetto con Trilocale firmato da Matteo Thun e Antonio Rodriguez, un’installazione che ha voluto esplorare nuovi modi di abitare, creando un dialogo cromatico tra passato e presente.
Hearst si conferma il primo editore per la numerosità e capillarità delle iniziative sul territorio, dalla comprovata capacità progettuale che si manifesta attraverso iniziative in grado di aggregare community rilevanti e ingaggiate.
Hearst, editore globale, è presente in Italia con i brand Cosmopolitan, Elle, Elle Decor, Esquire, Gente, Harper’s Bazaar, Marie Claire, Marie Claire Maison, Men’s Health, Runner’s World.
Crediamo in un intrattenimento che aiuti a vivere meglio. Un approccio positivo e responsabile alla realtà moltiplica le energie, stimola una attitudine al benessere, migliora la società e aiuta le persone a vivere bene. Per questo creiamo prodotti, contenuti ed esperienze costruttivi, affidabili e appaganti che ispirano, potenziano, motivano e aiutano ogni giorno a valorizzare la propria esistenza. Un concept che permea le esperienze e i contenuti print, digital, social di tutti i nostri brand per 28 milioni di audience ogni mese.
explore our websitehttps://www.hearst.it/
our Linkedinhttps://www.linkedin.com/company/hearst-italia