NASCE ABOUT: IL NUOVO BRAND DI HEARST ITALIA

Un sistema multimediale editoriale dedicato all’architettura, in edicola, nelle migliori librerie e online, insieme alla piattaforma digitale.
Da venerdì 9 maggio, il primo numero.

Milano, 7 maggio 2025. Debutta in edicola e online dal 9 maggio ABOUT: la nuova piattaforma globale multimediale interamente dedicata all’architettura di Hearst Italia, sviluppata all’interno della business unit Hearst Global Design + Architecture, guidata da Roberta Battocchio.

Al centro del sistema - composto da un bookazine semestrale, una piattaforma digitale (ABOUTplatform.com, Instagram, Linkedin) e un programma di eventi – una community dinamica pensata come il più grande network globale di professionisti.
ABOUT: fa propria la logica della rete, favorendo spazi di aggregazione e confronto, sia offline che online. Grazie alla sua multimedialità, sarà possibile approfondire i temi monografici del bookazine, partecipare a call for projects, restare aggiornati sul mondo del progetto e scoprire itinerari di architettura. Completa la piattaforma la SuperAcademy, il progetto educational dedicato alla formazione professionale che include masterclass, focus tematici, video d’autore, documentari e contenuti originali utili a chi pratica e studia l’architettura, nonché eventi sul territorio.
ABOUT: è diretto da Alessandro Valenti, insieme alla Deputy Editor Giulia Ricci.
Il primo numero, intitolato The Collective, si è avvalso del contributo di oltre 100 protagonisti del mondo dell’architettura, a cominciare dai membri dell’Editorial Board, dagli Advisor e dagli studi autori dei progetti pubblicati.

Il bookazine in arrivo in edicola -  già disponibile dal 7 maggio sui digital kiosk - conta 260 pagine complessive, di cui 34 di raccolta pubblicitaria, e si distingue per il formato di grande impatto e il progetto grafico originale curato dall’art director inglese Kuchar Swara.
A scandire la struttura del numero quattro sezioni: in apertura Elements, dove le differenti tipologie degli elementi architettonici fondamentali sono raccontate attraverso progetti sperimentali, firmati da studi di architettura selezionati. A questa fa da contraltare, in chiusura, Companies, dedicata alla presentazione di prodotti innovativi di aziende del design e dell’architettura, interpretati dalla redazione di ABOUT:.
Il corpo centrale è composto da Essays e Projects: testi e casi studio che sviluppano il tema monografico. La prima parte raccoglie i saggi dell’Editorial Board: gli esperti internazionali che, assieme alla redazione, definiscono il quadro teorico del numero. La seconda presenta i progetti che, alle diverse scale, declinano il topic principale, introdotti da testi critici d’autore e illustrati da fotografie e disegni originali prodotti ad hoc, commentati attraverso il punto di vista dei progettisti.
Una delle novità di ABOUT: è rappresentata dall’utilizzo dei dati come nuovo strumento di lettura.

Alessandro Valenti, editor in chief commenta “ABOUT: vuole esplorare la condizione attuale dell’architettura intesa come campo allargato nel quale il progetto dialoga con altre discipline per dare forma al presente e predisporre il futuro. Un’architettura che rispetta i contesti locali, con logiche non più opportunisticamente globali, attenta alle connessioni con altre specie e altri saperi, al fine di progettare con e per la Terra. È il motivo per cui ABOUT: investiga argomenti, traccia mappe e rintraccia progetti raccontandoli con nuove narrative. I dati, intesi come valore culturale, rientrano tra le forme di storytelling scelte dalla rivista. Reperiti, selezionati e rielaborati da Dotdotdot, descrivono fatti, generano input e accrescono la conoscenza di chi li legge attraverso l’evidenza e la qualità delle informazioni trasmesse.”

Roberta Battocchio, Managing Director di Hearst Global Design + Architecture dichiara “ABOUT: nasce dalla volontà di dare voce e strumenti a una comunità di professionisti che, oggi più che mai, chiede contenuti rilevanti, una visione internazionale e spazi di confronto qualificati. Come attori del mondo della comunicazione, crediamo fortemente che questo progetto rappresenti un nuovo modello editoriale, un ecosistema di valore.
ABOUT: non è solo un sistema editoriale multimediale, ma una visione strategica: vogliamo costruire comunità professionali attive, partecipi e globali, a cui offrire contenuti di qualità e servizi premium.
Questa iniziativa nasce da una concezione moderna e contemporanea dell’architettura, intesa non solo come disciplina progettuale, ma come forza culturale capace di incidere profondamente sui modelli di vita, sullo sviluppo sostenibile, sulle città e sul futuro delle persone”.

Il lancio di ABOUT:sarà accompagnato da diversi eventi che si susseguiranno in Italia e all’estero, da maggio. Si parte con il party dedicato alla nascente community, celebrato al Palasport Gianquinto a Venezia, il 7, alla vigilia dell’apertura di Biennale Architettura 2025.
A partire dall’8 maggio, verrà distribuito gratuitamente ABOUT: Journal,un approfondimento e allo stesso tempo una guida critica dedicata alla mostra internazionale dal punto di vista di ABOUT:.

Si aggiungono una campagna di comunicazione B2B integrata e multicanale​, rivolta al target architetti (studi e liberi professionisti), al mondo dell’accademia, nonché ad aziende e operatori ​del settore.
Il piano media print, digital e social ​coinvolge le testate trade italiane ed estere ​nonché il sostegno di Hearst a livello globale su database professional internazionali​ e canali verticali​.

L'uscita del secondo numero del bookazine è prevista a novembre a cui seguirà una seconda release della piattaforma digitale che integrerà un’offerta potenziata attraverso il sistema di membership.

 

ABOUTplatform.com

 

Contatti Maddalena Onofri . Hearst Italia - Communications Director
M. +393355924659 
monofri@hearst.it

Hearst, editore globale, è presente in Italia con i brand Cosmopolitan, ElleElle Decor, Esquire, Gente, Harper’s Bazaar, Marie ClaireMarie Claire Maison, Men’s Health, Runner’s World.

 

Crediamo in un intrattenimento che aiuti a vivere meglio. Un approccio positivo e responsabile alla realtà moltiplica le energie, stimola una attitudine al benessere, migliora la società e aiuta le persone a vivere bene. Per questo creiamo prodotti, contenuti ed esperienze costruttivi, affidabili e appaganti che ispirano, potenziano, motivano e aiutano ogni giorno a valorizzare la propria esistenza. Un concept che permea le esperienze e i contenuti print, digital, social di tutti i nostri brand per 28 milioni di audience ogni mese.

explore our websitehttps://www.hearst.it/

our Linkedinhttps://www.linkedin.com/company/hearst-italia