Tadao Ando, Rem Koohlaas, Carlo Ratti: gli architetti di Esquire Italia

Il magazine di attualità culturale di Hearst Italia si presenta alla Biennale di Architettura con tre copertine speciali e un nuovo Tabloid, in omaggio al pubblico di Venezia

Milano, 6 maggio. AI – Architecture Issue è il progetto editoriale sul quale si è concentrato Esquire Italia per il mese di Maggio. È composto dall’abbinata tra Magazine e un nuovo Tabloid: Esquire The Architecture Weekly, distribuito gratuitamente dall’8 all’11 Maggio, ai Giardini dell’Arsenale e nell’aerea della Biennale, oltre che in alcuni grandi alberghi della città lagunare.

Il Magazine Esquire Italia sarà in edicola dall’8 Maggio, con un numero che ha tre copertine straordinarie. Tadao Ando è stato scattato nel suo studio di Tokyo. Rem Koohlaas, immortalato nel suo building di Rotterdam. Carlo Ratti, a Madrid dove stava lavorando come curatore della 19° Mostra Internazionale di Architettura di Venezia.

«È stato un onore lavorare con tre grandi pensatori, comprendere e trasferire la loro visione progressista, trarre spunti di riflessione dalle loro idee sulla contemporaneità. È un numero pensato per immergere il lettore nel futuro dell’architettura e nel suo rapporto con le nuove esigenze che il cambiamento climatico impone. Racconta l’importanza della funzione di nuovi e antichi spazi culturali, del loro impatto sociale, della relazione con l’ambiente», racconta Giovanni Audiffredi, direttore di Esquire Italia. 

A questo Magazine si accompagna Esquire The Architecture Weekly. Si tratta di un Tabloid di 16 pagine che sarà distribuito per quattro giorni, dall’8 all’11 Maggio, gratuitamente, dalle 11 alle 16 ai Giardini dell’Arsenale e nella zona limitrofa alla Biennale. Inoltre sarà presente all’Hote St. Regis, Nolinski Venezia, Hotel Monaco & Grand Canal, Hotel Indigo. 

Il Taboid sviluppa una narrativa, a partire dall’editoriale di Diane von Furstenberg, poi il ritratto di Lorenzo Giusti, direttore della GAMeC di Bergamo, su Donna Haraway, premiata con il Leone d’Oro, e un’infinità di preziose informazioni sui Padiglioni Nazionali, sulle mostre collaterali e sugli eventi che animeranno Venezia in occasione di Biennale.

«Esquire The Architecture Weekly è un regalo che facciamo agli appassionati che visiteranno i primi giorni di Biennale Architettura. È una bussola molto utile, che scaccia l’ansia di dover visitare tutto, ma che orienta verso alcune scelte che riteniamo particolarmente illuminanti. La nostra identità editoriale è nel racconto dell’evoluzione delle arti visive e siamo orgogliosi di essere presenti a Venezia con progetti coerenti e pensati per la crescita culturale dei lettori», conclude Giovanni Audiffredi.

 

Contatti Maddalena Onofri . Hearst Italia - Communications Director
M. +393355924659 
monofri@hearst.it

Hearst, editore globale, è presente in Italia con i brand Cosmopolitan, ElleElle Decor, Esquire, Gente, Harper’s Bazaar, Marie ClaireMarie Claire Maison, Men’s Health, Runner’s World.

 

Crediamo in un intrattenimento che aiuti a vivere meglio. Un approccio positivo e responsabile alla realtà moltiplica le energie, stimola una attitudine al benessere, migliora la società e aiuta le persone a vivere bene. Per questo creiamo prodotti, contenuti ed esperienze costruttivi, affidabili e appaganti che ispirano, potenziano, motivano e aiutano ogni giorno a valorizzare la propria esistenza. Un concept che permea le esperienze e i contenuti print, digital, social di tutti i nostri brand per 28 milioni di audience ogni mese.

explore our websitehttps://www.hearst.it/

our Linkedinhttps://www.linkedin.com/company/hearst-italia